Avere un segnale cellulare scarso in casa è un problema frustrante. Il segnale debole rende difficile telefonare, navigare in internet e rimanere connessi. Vi chiedete come migliorare il segnale del cellulare senza spendere una fortuna? La soluzione potrebbe essere un amplificatore segnale cellulare 4g fai da te!

Se l’assenza del segnale a casa è diventato il vostro incubo quotidiano, questa guida vi spiegherà come aumentare il segnale mobile con un approccio creativo e, soprattutto, economico. Nella nostra guida analizzeremo le possibili cause della cattiva copertura mobile in casa e forniremo le istruzioni per costruire il vostro amplificatore di segnale personalizzato.

Perché il segnale cellulare è scarso in casa?

Prima di iniziare a costruire un amplificatore di segnale, è importante capire cosa può essere il motivo per la cattiva ricezione di segnale. I fattori principali sono:

  • Distanza dalle antenne: Più siete lontano dalle antenne del vostro operatore, più il segnale cellulare è debole.
  • Materiali di costruzione: alcuni materiali come il cemento armato, il metallo e alcuni tipi di isolamento, bloccano le onde elettromagnetiche. Questo impedisce al segnale di raggiungere il vostro telefono.
  • Interferenze: Altri dispositivi elettronici possono causare delle interferenze che disturbano il segnale.
  • Ostacoli naturali: Colline, alberi e la topografia del territorio possono attenuare il segnale del vostro cellulare.

Costruire un amplificatore fai da te: un approccio creativo

L'idea di costruire un amplificatore 4G o un booster di segnale con le proprie mani può apparire complessa a prima vista. Esistono alcune soluzioni ingegnose e relativamente semplici. La chiave è sfruttare i principi della fisica per concentrare e amplificare le onde radio.

amplificatore di segnale Nikrans LCD-300GD

+ GRATUITA Protezione contro i fulmini

per Stati Uniti

4.9/5 — 278 Recensioni
3300 ft² Chiamate 4G/LTE 3G

Ecco alcune idee:

L’Antenna Riflettente Artigianale: ecco di cosa avrete bisogno per costruire il vostro dispositivo per aumentare la qualità di un segnale mobile. 

Devi avere:

  • un pezzo di filo di ferro (35-40 cm),
  • 2 blocchi di connettori,
  • bullone e dado piccolo,
  • 10 m di cavo coassiale,
  • un pezzo di tubo dell'acqua,
  • un contenitore di plastica.

MyAmplifiers

Per creare l'antenna, bisogna raddrizzare il filo con una pinza e piegarlo con precisione al centro a 90 gradi. Misurate 9 cm su entrambi i lati dal centro e piegate il filo verso l'interno a 90 gradi. I bordi del filo devono anche essere piegati verso l'interno a 90 gradi - la distanza dall'ultima curva dovrebbe essere di 8 cm.

MyAmplifiers

Collegate il connettore alle estremità del filo e fissatelo con un cacciavite.

MyAmplifiers

Tagliate un lato del tubo a metà e fate un buco al centro sull'altro lato. Il foro deve essere tale da permettere al bullone di passarci agevolmente. Dopo aver inserito il bullone nel foro, fissate l'antenna in alto con un dado.

MyAmplifiers

Successivamente, è necessario collegare un cavo coassiale. Per fare ciò, spellate l'estremità del cavo e separate i fili interni ed esterni. Collegate il filo interno a un lato del connettore e il filo esterno all’ altro.

MyAmplifiers

Posizionate l'antenna GSM fai da te sull'antenna TV nella stessa direzione e tirate il cavo verso casa.

MyAmplifiers

Spellate l'altra estremità del cavo coassiale e dividete nuovamente i fili al suo interno. Al momento, è necessario tagliare i fili esterni in quanto non sono più necessari. Prendete un pezzo di plastica e ritagliatelo nella forma desiderata. Fatte un piccolo foro su un lato e tirate attraverso il filo interno del cavo coassiale. Potete rafforzare questa costruzione con del nastro. Ora potete mettere il modem su questo pezzo di plastica o attaccarlo sul retro del telefono - e il vostro segnale è aumentato!

MyAmplifiers

Vantaggi: Economico e facile da realizzare.

Svantaggi: L’efficacia è limitata e dipende molto dalla posizione e dall’orientamento.

L’Antenna a Spirale: Questa tecnica è più avanzata, ma richiede un po’ più di manualità e una maggiore comprensione dei principi dell’elettromagnetismo. Si tratta di realizzare un’antenna a spirale con filo di rame, calcolando le dimensioni in base alla frequenza del segnale 4G.

  • Materiali: Filo di rame, connettore SMA, tester di continuità.
  • Procedura: Cercate tutorial online specifici per “antenna a spirale 4G”. Richiede la saldatura di un connettore SMA e la misurazione della continuità per garantire il corretto funzionamento.
  • Vantaggi: Potenziale di amplificazione leggermente superiore rispetto all’antenna riflettente.
  • Svantaggi: Richiede più competenze e attrezzature.

Importantissimo: Ricordate che queste soluzioni fai da te sono esperimenti e la loro efficacia non è garantita. Potreste non ottenere un aumento significativo del segnale.

  Booster fai-da-te Dispositivo professionale
Vantaggi Può essere piuttosto interessante costruire un booster da solo. Non richiede investimenti seri. Avrete una garanzia. Non è necessario dedicare molto tempo alla costruzione di un dispositivo, dovete solo acquistarlo. Avrete un supporto tecnico professionale.
Svantaggi Può essere un processo che richiede tempo. Dovete avere alcune abilità e conoscenze specifiche. L'efficienza del dispositivo non è garantita. Questi dispositivi sono generalmente più costosi di quelli che potete costruire da solo.

Miti comuni vs Fatti sugli amplificatori cellulari fai da te

Questa tabella presenta in maniera chiara alcuni miti diffusi riguardo agli amplificatori di segnale fatti in casa, confrontandoli con i fatti reali basati sulla conoscenza tecnica e regolamentare.

Mito Fatto
Gli amplificatori fai da te possono facilmente sostituire i dispositivi professionali a basso costo Le soluzioni fai da te di solito offrono miglioramenti minimi o nulli a causa della complessità dell’ingegneria RF.
I riflettori in alluminio aumentano notevolmente la potenza del segnale Questi riflettori possono concentrare leggermente il segnale, ma di norma forniscono guadagni trascurabili.
Costruire un’antenna casalinga con del filo è sufficiente per il 4G/5G Il progettare antenne richiede precisione in dimensioni, forma e adattamento di impedenza, difficile da ottenere in autonomia.
Potenziare il segnale significa solo amplificare il segnale esistente Il potenziamento richiede filtraggio e amplificazione bidirezionale per evitare feedback e garantire comunicazione chiara.

Alternative valide e affidabili: gli amplificatori di segnale professionali

Se l’obiettivo è migliorare la copertura della rete mobile in modo efficace e duraturo, la soluzione migliore è affidarsi a un amplificatore segnale cellulare professionale. Questi dispositivi, noti anche come ripetitori di segnale mobile, sono progettati specificamente per captare, amplificare e ritrasmettere il segnale cellulare all’interno della vostra abitazione.

Un booster di segnale di qualità offre diversi vantaggi rispetto alle soluzioni fai da te:

  • Maggiore efficacia: Garantisce un aumento significativo e stabile del segnale.
  • Facilità d’installazione: i kit, forniti con amplificatori, sono semplici da installare e non richiedono competenze tecniche particolari.
  • Compatibilità: Supportano tutte le frequenze e gli operatori, assicurando la copertura per tutti i vostri dispositivi.
  • Sicurezza: Sono conformi alle normative di sicurezza e non causano interferenze con altri dispositivi.

Consigli pratici per ottimizzare la vostra ricezione cellulare

Indipendentemente dalla soluzione che sceglierete, ecco alcuni consigli aggiuntivi per migliorare la ricezione del telefono cellulare:

  • Posizionamento giusto del telefono: Anche un piccolo spostamento può fare la differenza.
  • Avvicinarsi alla finestra: Le finestre sono spesso il punto debole per il segnale.
  • Evitare gli ostacoli: Evitate di posizionarvi vicino a muri spessi o oggetti metallici.
  • Verificare la SIM card: Una scheda SIM difettosa può causare problemi di ricezione. Provate a pulirla o sostituirla.
  • Aggiornare il software: Assicuratevi che il vostro telefono abbia l’ultima versione del software.
  • Contattare l’operatore mobile: Verificate se ci sono problemi di rete nella vostra zona.

Se il vostro problema è “come avere più rete” in una specifica area della casa, provate a spostarvi e a sperimentare diverse posizioni per il vostro telefono.

Tecnologie alternative: l’appel wi-fi e il volte

Se il segnale cellulare è persistentemente debole, si può provare a sfruttare tecnologie alternative come:

  • Appel Wi-Fi: Effettuate chiamate tramite la vostra connessione Wi-Fi, bypassando completamente il segnale cellulare.
  • VoLTE (Voice over LTE): Utilizzate la rete 4G per le chiamate, migliorando la qualità audio e la stabilità della connessione. Assicuratevi che il vostro operatore supporti questa tecnologia.

Confronto tra tecnologie di potenziamento del segnale

Di seguito un confronto sintetico tra le principali tecnologie disponibili per migliorare la ricezione e la qualità del segnale cellulare, evidenziandone vantaggi, limiti e ambiti di utilizzo.

Tecnologia Descrizione Vantaggi Svantaggi Uso tipico
Antenna riflettente fai da te Riflettore direzionale casalingo con foglio o filo Molto economico, facile da realizzare Miglioramenti limitati e incoerenti Sperimentale, piccoli guadagni su segnale
Amplificatore professionale Amplifica segnali cellulari multipli Affidabile, alto guadagno, conforme regolamenti Costo maggiore, necessita installazione Case, uffici con segnale debole
Chiamate Wi-Fi (Appel Wi-Fi) Usa rete Wi-Fi per chiamate, bypassando il cellulare Nessun segnale necessario, facile da attivare Dipende da qualità e disponibilità Wi-Fi Chiamate indoor quando segnale cellulare debole
VoLTE (Voice over LTE) Usa rete dati 4G per le chiamate Migliore qualità voce, chiamate stabili Richiede supporto operatore e dispositivo Chiamate di qualità in aree LTE
Femtocella/Piccola cella Piccola stazione base collegata a internet Crea rete cellulare locale Costosa, necessita connessione internet Zone con segnale esterno molto debole

Conclusione: scegliete la soluzione più adatta alle vostre esigenze

Avere un buon segnale cellulare è fondamentale per rimanere connessi. Se non c’è la copertura sufficiente in casa, si può provare alcune soluzioni fai da te. Se non avete tempo da dedicare a progetti di questo tipo, potete acquistare un dispositivo affidabile in pochi clic. Ad esempio, vi consigliamo di prestare attenzione a Nikrans LCD-300GD. È una soluzione universale per potenziare non solo i segnali GSM, ma anche 3G e 4G contemporaneamente. In ogni caso, seguite i nostri consigli per migliorare il segnale e godere di una connessione mobile ottimale!

FAQ: Domande utili aggiuntive

Dove posso posizionare al meglio un amplificatore per massimizzare il segnale?

Il posto migliore è in una zona della casa con segnale più forte, di solito vicino a finestre rivolte verso la cella più vicina, evitando muri spessi o oggetti metallici.

Come distinguere se il problema del segnale è legato all'operatore o alla struttura?

Confrontando la ricezione esterna con quella interna; se fuori casa il segnale è buono, il problema è probabilmente la struttura o interferenze locali.

Quanto influenza la distanza dall'antenna cellulare la qualità del segnale?

Più si è lontani, maggiori sono le perdite di segnale, specialmente oltre i 2-3 km senza ripetitori.

Gli amplificatori funzionano con tutti gli operatori?

I modelli professionali che supportano le bande di frequenza principali sono compatibili con la maggior parte degli operatori sul mercato.